News

I nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sul vino europeo – e in particolare italiano – hanno sollevato non poche preoccupazioni tra produttori e distributori. L'export, che per anni ha rappresentato uno sbocco fondamentale per molte aziende vinicole italiane, rischia ora di subire un brusco rallentamento, con conseguenze economiche che potrebbero farsi sentire a lungo.

Ma se è vero, come amiamo ripeterci ormai quasi quotidianamente, che ogni crisi porta con sé un'opportunità, allora forse è il momento di guardare la situazione con occhi diversi.

In Italia non si è mai bevuto così poco; se facciamo riferimento soltanto al vino siamo passati da un consumo pro capite di 125 litri in media negli anni settanta, ai circa 26 litri del 2024, con un trend in costante discesa. Detta così può suonare un po' preoccupante per produttori e gestori di locali, tuttavia a uno sguardo più attento, questi dati possono portare ad alcune riflessioni su come sia cambiato il consumo di alcol in Italia negli ultimi decenni, in maniera particolare del vino, e di come il mercato si stia adeguando a questi cambiamenti. A ben guardare, potrebbe addirittura trattarsi di un trend non del tutto negativo.

A San Martino ogni mosto diventa vino, recita un antico adagio che colloca intorno al giorno del santo, 11 novembre, il momento in cui il mosto termina la fermentazione e viene svinato.

A cavallo fra gli anni ’80 e ’90 questo proverbio era particolarmente in voga fra gli appassionati che attendevano con ansia la prima decade di novembre per assaggiare il Vino Novello.

Le tradizioni legate al giorno dei morti sono tantissime e diffuse in tutto il mondo, e anche se ormai Halloween è diventato l'ennesimo caso di egemonia culturale pop degli Stati Uniti, riti e usanze radicate nel tempo resistono ancora.

Una delle più affascinanti, misteriose e divertenti è El Día de los Muertos.

logo

 

Il Tabernario
Via Zara, 2, 23100
Sondrio SO

Tel: +39 0342 053040
Email: info@iltabernario.it

lunedì chiusi
martedì  17:30 - 24:00
mercoledì  17:30 - 24:00
giovedì  17:30 - 24:00
venerdì  17:30 - 01:00
sabato  17:30 - 01:00
domenica chiusi

"Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio".

(Oscar Wilde)

© Il Tabernario | Privacy policy | Cookie policy